Gita Sociale APECS Italy 2024
Pubblicato il: 19/05/2025

Questo weekend si è svolta la Gita Sociale di APECS Italy 2024, che ha visto la partecipazione di 17 giovani ricercatori polari provenienti da tutta Italia e appartenenti a diverse discipline. Il gruppo si è ritrovato in Alta Valtellina, all'interno del settore lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio, per visitare il Ghiacciaio dei Forni.
Dopo aver trascorso la notte al Rifugio Branca, sotto la guida esperta di Giuseppe Cola del SGL - Servizio Glaciologico Lombardo, il gruppo ha raggiunto domenica mattina la fronte del ghiacciaio. Successivamente, hanno completato l’anello seguendo l'alta via fino a ritornare al Rifugio dei Forni.
Il Ghiacciaio dei Forni è il secondo ghiacciaio più esteso delle Alpi italiane, dopo quello dell'Adamello, con una superficie attuale di poco meno di 11 km². Negli ultimi 150 anni, il ghiacciaio ha subito una drastica riduzione, perdendo circa il 36% della sua superficie, mentre la sua lingua è arretrata di circa 2 km. Lo spessore del ghiacciaio si è ridotto notevolmente, con una diminuzione di ben 70 metri nella lingua tra il 1929 e il 1998. Dal 2015, il ghiacciaio si è diviso in due apparati distinti a causa del distacco della lingua orientale.
Questa escursione ha offerto ai partecipanti non solo l'opportunità di esplorare un paesaggio spettacolare, ma anche di osservare da vicino gli effetti dei cambiamenti climatici su uno dei ghiacciai più importanti delle Alpi italiane.
Visto il successo di questa prima edizione, intendiamo riproporre annualmente una gita sociale nel periodo estivo per esplorare e conoscere le meraviglie del territorio e le aree di studio più rilevanti della penisola. Per non perdere l’opportunità di partecipare, iscrivetevi sul nostro sito e rimanete aggiornati su tutti i nostri eventi.